In evidenza
Documento del 15 maggio
Si comunica che il documento del 15 maggio (e relativi allegati) per e quinte classi dell'Istituto Vespucci-Colombo è disponibile a questo link.
Per accedere, utilizzare le seguenti credenziali:
Username: studente
Password: vespucci
Adempimenti di carattere operativo e organizzativo relativi all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione - AS 2022/23
Si trasmette quanto previsto dalla nota M.I. a prot. 15851 del 12/05/2023 relativa alle norme di utilizzo di cellulari e apparecchiature elettroniche nei giorni delle prove scritte dell’esame di Stato per il corrente anno scolastico.
Si informano tutti i candidati agli esami di Stato che:
- è assolutamente vietato, nei giorni delle prove scritte, utilizzare a scuola telefoni cellulari, smartphone e smartwatch di qualsiasi tipo, dispositivi di qualsiasi natura e tipologia in grado di consultare file, di inviare fotografie e immagini, nonché apparecchiature a luce infrarossa o ultravioletta di ogni genere, fatte salve le calcolatrici scientifiche e/o grafiche elencate nella nota della scrivente Direzione generale del 20 marzo 2023 n. 9503;
- è vietato l’uso di apparecchiature elettroniche portatili di tipo palmare o personal computer portatili di qualsiasi genere in grado di collegarsi all’esterno degli edifici scolastici tramite connessioni wireless, comunemente diffusi nelle scuole, o alla normale rete telefonica con qualsiasi protocollo;
- nei confronti di coloro che violassero tali disposizioni è prevista, secondo le norme vigenti in materia di pubblici esami, l’esclusione da tutte le prove di esame.
Si ricorda tale divieto anche ai Presidenti e ai Commissari, che hanno il compito di vigilare sul rispetto del divieto stesso, al fine di evitare il verificarsi di episodi che, oltre a turbare il sereno svolgimento delle prove scritte, risulterebbero gravemente penalizzanti per gli stessi candidati. Analoga cura dovrà essere rivolta alla vigilanza sulle apparecchiature elettronico-telematiche in dotazione alle scuole, al fine di evitare che durante lo svolgimento delle prove scritte se ne faccia un uso improprio.
La Struttura informatica del Ministero vigilerà, in collaborazione con la Polizia delle comunicazioni, per prevenire l’utilizzo irregolare della rete internet da parte di qualunque soggetto e delle connessioni di telefonia fissa e mobile. Si precisa che, tenuto conto della necessità di consentire l’espletamento delle operazioni di estrazione e stampa delle tracce della prima prova scritta inviate con la modalità del plico telematico, nel giorno dedicato a tale prova, sarà consentito, fino al completamento della stampa delle tracce, il collegamento con la rete internet esclusivamente da parte dei computer utilizzati:
1) dal Dirigente scolastico o da chi ne fa le veci;
2) dal Direttore dei servizi generali ed amministrativi, ove autorizzato dal Dirigente scolastico o da chi ne fa le veci;
3) dal Referente o dai Referenti di sede. Nel corso dello svolgimento delle prove scritte dovrà, di norma, essere disattivato il collegamento alla rete internet di tutti gli altri computer presenti all’interno delle sedi scolastiche interessate dalle prove scritte.
Domande per esami integrativi - AS 2023/24
Si comunica che, coerentemente quanto stabilito dal DM n. 5 dell’8 febbraio 2021 e a parziale rettifica della circolare 328, la presentazione delle domande per gli esami integrativi potrà essere effettuata entro e non oltre il 15 giugno 2023, esclusivamente secondo le modalità indicata nella richiamata circolare 328.
Teams for STEAM - Evento finale - Livorno
Conto alla rovescia per l’evento finale del progetto Teams for Steam: nei giorni 16-17-18 maggio il Vespucci-Colombo ospiterà oltre 400 studentesse, studenti, docenti, dirigenti scolastici provenienti da diverse regioni italiane, che saranno coinvolti in attività laboratoriali non solo all’interno dei plessi di via Chiarini, via San Gaetano e Piazza Vigo, ma anche in Fortezza Vecchia, e parteciperanno a momenti conviviali e di intrattenimento resi possibili anche dal supporto di sponsor locali.
Il progetto, finanziato dal MIUR nell’ambito del Piano Scuola Digitale con 180mila Euro, è stato articolato in tre sotto-progetti: Log-store-sell-taste, Benessere e Arte nella natura, Laboriosamente (dal produttore al consumatore), i cui loghi sono stati realizzati dagli studenti nel corso di un contest iniziale e hanno accompagnato tutte le fasi del progetto nel corso dell’anno. I vari istituti hanno realizzato attività laboratoriali sia in autonomia che in regime di mobilità.
Le scuole coinvolte distribuite tra Toscana, Lombardia, Liguria ed Umbria, sono: ISIS Raffaello Foresi di Portoferraio, ISIS Marco Polo di Cecina, IC Ernesto Solvay-Dante Alighieri, IC Carducci, IO Giano Bastardo (Umbria), ISIS Carducci Volta Pacinotti,
IC Marassi (Liguria), IC Benci-Borsi, IC Micheli Bolognesi di Livorno, ITC Nizzola (Lombardia) e IIS Vespucci-Colombo che ne è il capofila.
Fortemente voluto dalla Dirigente Francesca Barone, laureata in matematica e decisamente convinta sia dell’importanza delle STEAM sia dell’opportunità che il progetto avrebbe offerto all’intera comunità scolastica, in particolare gli studenti e le studentesse, il progetto ha portato alla simulazione dell’azienda “Teams4Steam” che ha coinvolto studenti dell’indirizzo AFM in un percorso di PCTO insieme alla Dirigente stessa e allo staff di Istituto che ha organizzato le giornate livornesi.
Di seguito il programma delle tre giornate!
Esami integrazione e idoneità - 2023
Con riferimento al Decreto Ministeriale n. 5 dell’8/2/2021, si comunica che:
- il Collegio dei docenti dell’IIS Vespucci Colombo, in data 12/09/2022, ha deliberato (delibera n.15) che i suddetti esami avranno luogo nel periodo dal giorno 1 al giorno 6 settembre 2023;
- il calendario delle prove sarà approntato una volta pervenute le domande;
- una volta pervenute le domande sarà fornita indicazione sulla disponibilità dei posti per le classi richieste;
- sul sito www.vespucci.edu.it nella sezione Famiglie e studenti sono disponibili le programmazioni disciplinari per ciascun indirizzo e anno del percorso di studio.
Per tutte le altre informazioni e per il modulo per la domanda di ammissione agli esami integrativi/di idoneità, si prega di scaricare i due file qui allegati.